(+39) 030 2116062

Vantaggi

Grazie alla fusione a cera persa, il progettista è libero di scegliere la lega più adatta a realizzare le forme più funzionali, senza le limitazioni date dalle altre tecniche.

Libertà nella progettazione

La tecnologia ci permette di creare prodotti molto complessi, con geometrie difficilmente riproducibili tramite lavorazioni meccaniche. In particolar modo la fusione a cera persa permette di ottenere tolleranze dimensionali molto contenute rispetto ad altre tecniche di fusione.

Abbassamento costi di produzione

La grande precisione che la tecnica di fusione a cera persa permette di ottenere, si traduce in una diminuzione dei processi di finitura dei pezzi realizzati, che a sua volta si trasforma nell’incisivo abbassamento dei costi della produzione.

Processo produttivo semplificato

La realizzazione di prodotti complessi richiede alle più tradizionali tecniche di fusione lo sviluppo di pezzi separati da assemblare poi a fine lavorazione. La fusione a cera persa permette invece la realizzazione in un unico passaggio dell’intero prodotto, per quanto complesso possa essere.

Flessibilità nei quantitativi di produzione

La fusione a cera persa rappresenta una delle tecniche fusorie maggiormente flessibili dal punto di vista produttivo: è possibile ottenere lotti produttivi sia molto grandi che molto piccoli.

Varietà dei materiali

La fusione a cera persa è realizzabile con diversi tipi di acciaio e lega metallica di difficile lavorabilità. Inoltre è applicabile anche con: lega speciale a base di cobalto, a base di nickel e lega studiata ad hoc per particolari esigenze. E’ inoltre possibile realizzare gli stessi particolari con più tipi di lega utilizzando gli stessi stampi.